Struttura delle impastatrici: la planetaria

La struttura tipo di un’impastatrice planetaria consta di un corpo motore, dotato di ciotola, braccio e filo di alimentazione a corrente. Il corpo della macchina è strutturato per poter alloggiare accessori e inserti intercambiabili, quali ganci e fruste. Per essere una buona impastatrice, i materiali devono essere robusti, il migliore resta l’acciaio inossidabile, preferibile alla plastica per tenuta e durata, anche se ultimamente si sta facendo strada l’utilizzo di alluminio pressofuso la parte centrale dell’apparecchio al fine di conferire alla macchina una maggiore stabilità e resistenza. Altre parti constano di gomma, materiale costitutivo delle ventose collocate alla base per fissare l’impastatrice al bancone di lavoro, in modo da stabilizzarla e ridurre al minimo le vibrazioni.

A seconda dei materiali utilizzati si determina il peso dell’apparecchio, che in genere è compreso fra 4 e 12 chili. Soprattutto nei casi in cui l’impastatrice richieda spazio per l’ingombro importante, sia come macchina in sé che come corredo di accessori, si consiglia di trovare una sistemazione opportuna in cucina, collocandola in un punto del bancone che consenta autonomia di movimento e lo spazio sufficiente per l’appoggio di utensili e alimenti da impastare. Si consideri che, mediamente, le misure di una macchina impastatrice sono rilevanti, specialmente se si parla di modelli di capienza e struttura maggiori, che si sviluppano soprattutto in altezza, in quanto arrivano a sfiorare i 50 centimetri dovendo alzare il braccio per la sostituzione di fruste e ganci, mentre lo spessore si attesta sui 40 centimetri circa e poco meno la larghezza. Una volta trovato posto alla nuova arrivata, si potrà mettere alla prova per dare sfogo alla propria fantasia in cucina.

A patto che la macchina sia equipaggiata dei pezzi giusti, sono molte le lavorazioni che si possono svolgere con un’impastatrice, dalla preparazione della pasta fresca all’elaborazione di impasti per dolci e torte. Gli amanti di pane e pizza fatti in casa potranno trarre massima soddisfazione dall’uso di questa macchina. Allo stesso modo, si potranno montare uova, albumi e altri composti, come maionese e purè. Sono varie le miscelazioni che si possono ottenere con le migliori impastatrici, macchine veloci e versatili che consentono l’ottenimento di una grande varietà di composti, dolci o salati. Se volete addentrarvi nel ‘dolce’ mondo delle impastatrici di nuova generazione potrete soddisfare ogni vostra curiosità visitando il sito tematico www.impastatricemigliore.it.