Scarpe da arrampicata su roccia: tutte le caratteristiche essenziali

Una scarpa per arrampicata è un particolare tipo di scarpa progettato specificamente per l’arrampicata su roccia. Le tipiche scarpe per arrampicata generalmente hanno una vestibilità molto stretta, molto poca o anche nessun imbottitura, una suola di gomma con un lungo rand di gomma e un arco di gomma rotonda, liscia. A differenza di molti altri tipi di scarpe atletiche, scarpe arrampicata non offrono molto in termini di stile o colore. Il colore più popolare per le scarpe per arrampicata è il colore nero. Inoltre, la maggior parte delle scarpe arrampicata sono anche impermeabile, anche se alcuni modelli sono realizzati con tomaie che permettono all’acqua di filtrare attraverso dalla suola delle scarpe.

Una delle caratteristiche principali delle scarpe da arrampicata è l’ammortizzazione. Sono i cuscini e i talloni della scarpa che ti danno la possibilità di stare in equilibrio in cima alle grandi pareti, piuttosto che il terreno. Le scarpe da arrampicata ammortizzano i tuoi piedi permettendo loro di seguire un percorso che è sagomato per la tua forma individuale del piede e per tenerti comodamente mentre ti arrampichi. Anche nel caso delle pareti artificiali occorre usare delle scarpe di qualità. Infatti, molte persone sostengono che senza le pareti artificiali delle palestre, sarebbe impossibile per le persone ottenere qualsiasi tipo di attrezzatura di arrampicata indoor di qualità in tutto il paese, e queste palestre hanno reso possibile l’arrampicata indoor, fornendo agli arrampicatori tutta l’attrezzatura adeguata. Alcuni scalatori che stanno cercando di eseguire tecniche difficili su piccole prese o pendii ripidi possono trovarsi sulle mani e sulle ginocchia. In questi casi, una parete artificiale è l’unico modo per arrampicare e l’unico modo per essere confortevole. L’importanza di indossare delle scarpe da arrampicata comode non può essere quindi sottovalutata..

Un’altra caratteristica che si trova in molte scarpe da arrampicata è la banda elastica lungo il lato della scarpa. Questa banda corre sotto l’alluce e attraverso la parte superiore del tallone a una seconda banda elastica, che si attacca a una sorta di piccolo elemento nella parte posteriore della scarpa. Questo elemento tiene il piede nella sua posizione più comoda mentre si sta arrampicando e impedisce di scivolare fuori dalla forma della scarpa. Un ulteriore vantaggio di queste bande elastiche riguarda il fatto che permettono di evitare delle brutte cadute sulle pareti di roccia.

Puoi cliccare su questo sito web per tutte le informazioni che desideri conoscere sull’argomento.