Gamepad con microfono

Se vogliamo comprare un gamepad che presenti anche un microfono è bene sapere che non è sempre semplice trovare questo tipo di dispositivi con questa funzionalità. Infatti un gamepad con microfono è decisamente utilissimo quando si gioca in multiplayer. È utile anche poter comunicare direttamente con i compagni e con gli avversari senza dover aver bisogno di ulteriori periferiche come ad esempio delle cuffie. I tipi di controller per giocare che troviamo in commercio al momento sono davvero tanti, di tutte le fogge e anche di tutte le dimensioni. Addirittura si parla già dei nuovi controller che saranno integrati nella PlayStation 5, e che saranno totalmente rivoluzionari rispetto a quelli che già conosciamo, probabilmente andremo a dire definitivamente addio al mitico DualShock cui siamo abituati. Anche se non c’è ancora nulla di ufficiale in merito si parla comunque di un sistema di microfono che verrà integrato in questi nuovi gamepad.

Attualmente però i gamepad che presentano anche un loro relativo microfono si trovano solitamente ad una fascia di prezzo medio alta, parliamo in genere quindi di cifre che partono dai 40 euro minimi. Ovviamente parliamo comunque di prodotti che non sono ancora molto presenti in commercio, quindi potrete trovarli ma spesso di brand poco noti o sostanzialmente non del tutto funzionanti, perciò è bene considerarne con cura l’acquisto. Di solito comunque parliamo di controller che hanno una forma ergonomica tradizionale, e potrebbero in realtà presentare l’attacco per cuffie con microfono ma non un microfono a sé stante. Inoltre è bene non soffermarsi eccessivamente su questo fattore, ma è bene considerare anche la struttura dell’intero gamepad. Se si tratta di un controller che presenta il microfono ma che risulta molto pesante, è conveniente desistere perché sarà davvero effettivamente scomodo portare avanti un’intera sessione di gioco.

E’ bene anche considerare i comandi all’interno del gamepad che devono essere posizionati in modo da essere raggiunti facilmente e senza problemi, e spesso altre tecnologie che troviamo nei gamepad come i sensori giroscopici, la vibrazione che sono pensati per rendere l’esperienza di gioco realistica non lasciano abbastanza spazio al posizionamento corretto di un microfono che sia anche funzionale e che non rischiamo di coprire utilizzando il gamepad. Per avere maggiori informazioni su questi modelli, o anche sull’uscita dei nuovi controller vi consiglio di consultare il sito https://sceltagamepad.it/