Componenti dei Macbook
Il MacBook Pro di 15 pollici nella versione 2018 ha di base un processore Core i7–8750H di ottava generazione e un clock a 2.2 GHz. Può sfruttare una frequenza Turbo Boost più elevata ossia 4.1 GHz contro 3.8 Ghz.
Inoltre bisogna dire che ha anche due core fisici aggiuntivi, quindi abbiamo un totale di sei, che hanno il numero di core logici a dodici contro otto. Troviamo poi 16 GB di RAM, che sono DDR4 a 2400 MHz. Perciò è uno strumento che risulta molto veloce, quindi, ma anche più avido di batteria. Per poter rispondere a questo particolare viene aumentata la capacità della batteria, da 76 Wh a 83,6 Wh, questo ci consente di poter ottenere un’autonomia di 10 ore secondo la Apple.
E’ possibile, se dovesse servire anche andare a raddoppiare la RAM nel caso i 16 GB di RAM non dovessero bastare perché ad esempio si utilizzano molte macchine virtuali.
Per quanto riguarda invece la parte grafica si è molto evoluta negli ultimi modelli. Troviamo una scheda Intel UHD Graphics 630 che viene integrata e anche una scheda AMD Radeon Pro 555X. Allo stesso tempo essenzialmente la GPU dedicata ha RAM doppia a 4 GB e troviamo anche il bluetooth potenziato 5.0.
Ovviamente come tutti i portatili di ultima generazione presenta una memoria allo stato solido SSD, con una capacità di 256 GB, e 226 GB effettivamente disponibili per l’utente. Per avere più memoria se occorre è possibile ottenerla ovviamente ci sarà un costo aggiuntivo.
Il MacBook Pro da 15 pollici 2018 quindi si può dire che in generale è una macchina fabbricata in modo impeccabile, ha anche uno schermo Retina True Tone e un trackpad davvero molto spazioso. Inoltre presenta degli altoparlanti potenti. Gli accessori USB-C / Thunderbolt 3 si sono effettivamente moltiplicati, tuttavia è davvero probabile che si possa avere bisogno di adattatori. Oltre alla Touch Bar che spesso non è ancora effettivamente troppo usata, troviamo anche il sensore Touch ID. La tastiera di questo Macbook è pensata per essere protetta dal suo peggior nemico ossia la polvere, presenta perciò una membrana in silicone. Cliccate qui per scoprire tutte le altre componenti https://sceltamacbook.it/