Accetta: le differenze tra questo strumento e una scure.
Ci sono alcuni strumenti che, molto più di altri, sono da considerarsi del tutto indispensabili da avere sia a casa che in una cassetta degli attrezzi che sia completa e adatta a diverse attività. Uno degli strumenti che potrebbe essere definito tra i più versatili in assoluto tra questi è l’accetta; un accetta infatti può essere utilizzata in diversi modi ed essere utile sia per delle attività legate alla casa, sia per tutte quelle attività che invece si effettuano all’aria aperta. Avere un accetta all’interno della vostra cassetta degli attrezzi è sicuramente un ottimo punto di partenza per poter approcciarsi senza problemi a diverse attività ed operazioni molto varie. E’ ovvio che per fare il corretto acquisto, e scegliere quindi una tipologia di accetta che sia davvero adatta alle vostre attività, dovrete valutare le caratteristiche di questi strumenti. Per esempio, quale sarebbe meglio scegliere tra un’accetta e una scure? L’accetta è uno strumento che ha una lama longitudinale al manico e con una lunghezza compresa tra i 30 e i 40 cm. Questa tipologia di lama è perfetta per dei tagli verticali, in quanto il filo della lama è leggermente curvo e garantisce una certa stabilità nell’utilizzo. Invece la scure somiglia all’accetta per la forma della lama, ma ha un manico molto più lungo, inoltre si utilizza per effettuare il taglio di alberi e tronchi di grosse dimensioni. Per capire le differenze tra questi strumenti dobbiamo valutare sia la lama che il manico. In base a questi elementi infatti la scure è più adatta a dei tagli orizzontali, invece l’accetta è perfetta per dei tagli da effettuarsi verticalmente. Le differenze tra questi due strumenti sono quindi da ricercare essenzialmente nella tipologia di struttura di cui sono dotati e delle principali caratteristiche, tra cui appunto sia la lama che il manico, che le rendono adatte al tipo di lavoro per cui sono pensate. Abbiamo visto che un’accetta rispetto ad una scure può avere degli utilizzi diversi, quindi se volete capire al meglio come si differenziano questi due strumenti in merito alla destinazione di utilizzo, vi consiglio di consultare questa guida sul sito dedicato al mondo delle accette.