Componenti dei Macbook
Il MacBook Pro di 15 pollici nella versione 2018 ha di base un processore Core i7–8750H di ottava generazione e un clock a 2.2 GHz. Può sfruttare una frequenza Turbo Boost più elevata ossia 4.1 GHz contro 3.8 Ghz.
Inoltre bisogna dire che ha anche due core fisici aggiuntivi, quindi abbiamo un totale di sei, che hanno il numero di core logici a dodici contro otto. Troviamo poi 16 GB di RAM, che sono DDR4 a 2400 MHz. Perciò è uno strumento che risulta molto veloce, quindi, ma anche più avido di batteria. Per poter rispondere a questo particolare viene aumentata la capacità della batteria, da 76 Wh a 83,6 Wh, questo ci consente di poter ottenere un’autonomia di 10 ore secondo la Apple.
E’ possibile, se dovesse servire anche andare a raddoppiare la RAM nel caso i 16 GB …